In questo post vi mostro dei piccoli segnaposto che ho fatto l'anno scorso per un ristorante della mia zona con l'occasione del Natale.
Si tratta di piccoli barattoli con del miele, contenuti in piccole scatoline di cartone decorato e non. Davanti ad ogni segnaposto c'era un bigliettino augurale.
![]() |
Barattoli di miele come bomboniere o segnaposto
|
Lo sapete già, come primo lavoro faccio l'apicoltrice. Le mie api volano sopra i fiori di montagna, in provincia di Torino, nella Valli di Lanzo. Ho quindi la possibilità di proporre del miele di montagna di qualità, di vari tipi. Il nostro miele migliore è quello di castagno. Nella nostra zona quando fiorisce il castagno non ci sono altre fioriture, quindi riusciamo a fare un castagno purissimo, con un gusto molto deciso, leggermente (ma leggermente) amarognolo, ideale da prendere la mattina un cucchiaino così "crudo", prima della colazione. Tanta gente pensa che il miele migliore è quello di acacia.... provate quello di castagno e non mangerete più l'acacia!
Per una scelta di correttezza nei confronti dei consumatori, noi vendiamo SOLO IL NOSTRO MIELE. Non compriamo mai miele per rivenderlo. Quando il nostro miele finisce, non vendiamo più, fino alla nuova stagione. I tipi di miele che abbiamo possono variare a seconda di quello che riusciamo a produrre ogni anno.
![]() |
Bomboniere e segnaposto con del miele pregiato |
Un'altra soluzione è quella di una scatolina contenente 4 barattolini come quelli nella foto di cui sopra (di circa 30 grammi di miele), con miele di quattro tipi differenti, che solitamente sono: acacia, castagno, millefiori, tiglio. Se il tempo è clemente facciamo anche miele di ciliegio e tarassacco (girasoli da prato).
Purtroppo non ho foto disponibili di queste scatoline, ma spero di riuscire ad averne a breve e postarle.
Se qualcuno fosse interessato alle nostre bomboniere e/o segnaposti, vi prego di contattarmi. La mia mail: carmen.marnero@gmail.com . Le bomboniere saranno disponibili a partire dal mese di maggio, ma vi prego di contattarmi per tempo. Grazie!
A presto!
Carmen (Arte Creattiva)
17 commenti:
La confezione che preferisco è quella in cartoncino ondulato, rustica e carina :)
Brava Carmen, e' stato un piacere leggere il tuo post, anche per una come me che non mangia alcun derivato animale.
Mi piace il fatto che spieghi tutto per filo e per segno, anche le modalita' per contattarti.
Il tuo e' un post professional!!! Bravissima, davvero!
Ti auguro una buona domenica, alex
P.S. Lo hai aggiunto alla nostra board?
http://cecrisicecrisi.blogspot.it/2013/03/italian-crafty-community-on-pinterest-marzo-2013.html
ma che bella scoperta il tuo blog! sarà un piacere seguirti! a presto!
www.cosmovetto.blogspot.it
la trovo un idea molto utile
Credo che una bomboniera così sia un'idea molto carina! Sicuramente non è uno spreco!
Michela
Ciao, Carmen! Sei una mia follower molto simpatica e per questo ti ho riservato una piccola sorpresa:
http://danielaleinad.blogspot.it/2013/03/premio-dellamicizia_11.html
Ciao,
Daniela
Ciao Carmen ^_^
Che bello che è il tuo blog, mi piace moltissimo, grazie di cuore per esser passata dal mio blog,
con piacere divento una tua nuova follower,
bacioni BB
Ciao! passa dal mio blog, ho un regalo per te!
il tuo lavoro è affascinante, soprattutto per il fatto che stai a contatto con la natura e le sue meraviglie!
l'idea di bomboniere così golose è ottima!
a presto,
Titty
Ciao,
ho un piccolo premio per te, se vuoi passa da me.
Stefania
Ciao Carmen, eccomi qui come promesso, anche io sul tuo blog!!! Io sono una vera fan del miele, soprattutto quello di tiglio! Trovo che l'idea delle bomboniere col miele sia innovativa e bella! A me piace molto l'idea dei quattro barattolini diversi! ^_^
Ciao cara grazie per essere passata sul mio blog, ora ti seguo anch'io
Ciao Carmen,è un piacere per me seguirti:grazie per essere passata sul mio blog: www.nelcarrellodichicca.blogspot.it e grazie per i complimenti!
Bella l'idea dei segnaposto con i vasetti di miele:)
Che bella idea ecologica e sostenibile! Io il miele lo compro solo da apicoltori che come te hanno una produzione "famigliare", il gusto ci guadagna tantissimo!
Sul mio blog c'è in corso un giveaway se ti va puoi partecipare, può partecipare chiunque:)
http://sabrinavinciguerrablogdimoda.blogspot.it/
mmm! sarà buonissimo il tuo miele!! :) lisa
Posta un commento